
Il
secondo numero di Pagine
Inattuali (www.pagineinattuali.com), riflettendo
su tale evidenza, ha perciò provato a offrire di Dante non solo l’interpretazione
di celebri specialisti di fama internazionale come Ronald Martinez o Ruedi
Imbach (intervistato da Anna Tropia), ma anche quella di studiosi decisamente
meno affermati, appartenenti ad ambiti disciplinari non necessariamente
letterari. L’influenza di Dante è stata così rintracciata nel lavoro del cubano
“Grupo Orígenes” (Mayerín Bello); nell’opera dello scrittore e saggista
argentino Juan José Saer (Magdalena Perkowska); nella strutturazione di due
personaggi di Jorge Luis Borges (Livio Santoro); nel pensiero di Karl Marx (Giovanni
Sgro’); nel cinema italiano (Andrea Sanseverino). Viene inoltre offerta una
lettura affascinante del Lucifero dantesco attraverso le classiche tematiche
del perturbante (Anna Chiaiese); e infine viene offerta una rassegna circa il
contributo dantesco alla definizione del concetto di sovranità (Claudia di
Fonzo). Il numero è poi impreziosito da tre microfinzioni, ispirate alla Comedìa, che
lo scrittore argentino Norberto Luis Romero ha voluto generosamente donare alla
rivista.
Nessun commento:
Posta un commento